Confindustria Ancona e la Fondazione Ermanno Casoli presentano Studio per cementare uno spettro (2025, cemento pigmentato, 340 x 180 cm), opera d’arte collettiva realizzata dall’artista Edoardo Piermattei (Ancona, 1992) nell’ambito del workshop Ho conosciuto Giotto e Giotto ha conosciuto me, a cura di Marcello Smarrelli, per la quarta edizione del Future Campus Fabriano. L’opera site-specific e permanente è stata progettata per la sede di Fabriano Industry e sarà inaugurata mercoledì 16 luglio alle ore 17.

L’opera è composta da 153 cementine realizzate sotto la guida di Piermattei dagli oltre 150 ragazzi e ragazze del comprensorio fabrianese (15-18 anni), partecipanti al Future Campus Fabriano, un percorso formativo ideato dal Comitato Territoriale Fabrianese di Confindustria Ancona con l’obiettivo di far conoscere il territorio e le sue aziende, aiutando i giovani a prendere consapevolezza dei propri talenti e a orientarsi nel loro futuro.
Il progetto rappresenta un ponte tra passato e presente, tra patrimonio e innovazione, lasciando una traccia visibile dell’esperienza formativa vissuta dai ragazzi e testimoniando il profondo legame tra cultura, imprenditorialità e creatività che caratterizza il territorio fabrianese.
INFORMAZIONI
Fabriano Industry
c/o BPER banca, Piazza Giambattista Miliani 16, Fabriano
Tel. 07129048279
Inaugurazione: mercoledì 16 luglio ore 17
Apertura straordinaria: dal 17 al 23 luglio dalle 9 alle 19
Orari di apertura ordinari: martedì e giovedì dalle 10 alle 13, dalle 16 alle 19